Per prima cosa ricavate da un foglio A4 un quadrato e un rettanolo piegando come in figura e tagliando lungo la linea veticale formatesi.

Ora si comincia:
1.Iniziate a lavorare sulla parte quadrata, piegandola prima lungo entrambe le diagonali e poi lungo una mediana (FG).

2.Avvicinate i punti F e G, in modo da portare il lato BC a coincidere con DE (più facile a farsi che a dirsi): il punto A resterà isolato al vertice del triangolo che si verrà a formare.
Appiattite bene le pieghe: vi sarà più facile lavorare nei prossimi passaggi.

3.Iniziamo a realizzare la “conchiglia” anteriore: portate i punti B e C a coincidere con A. Fate in modo che i due triangoli BFH e CGI siano uguali!


4.Per appesantire ulteriormente la parte anteriore, ripetete l'operazione piegando ancora in due i triangoli appena ottenuti.

5.
Qui le cose si fanno un po' più complicate (da spiegare): riaprite la parte superiore... ...e ripiegate su sè stesso il lembo sporgente. Ripetete l'operazione anche per l'altra ala. ![]() 6.Se avete fatto tutto come si deve, avrete questo risultato. ![]() Richiudete tutto. Il risultato è molto simile a quello del passaggio 5 ma i vertici B e C sono scomparsi! ![]() 7.Abbiamo quasi finito: ribaltate il modello e piegatelo lungo l'asse longitudinale, quindi riapritelo. Ora manca solo la coda. ![]() 8.Passate a lavorare sulla coda. Piegatela a metà nel senso della lunghezza... ![]() ...e risvoltate gli angoli ad una delle sue estremità. ![]() 9.Servitevi di un paio di forbici per ricavare la sagoma indicata in figura. Non c'è una regola precisa per quanto riguarda le dimensioni; è invece molto importante che le due metà della coda si sovrappongano esattamente al momento del taglio ![]() 10.Risvoltate la punta verso l'alto... ![]() e eccolo pronto per il volo! buon divertimento! ![]() | GUARDA ANCHE:
|
Mi hai risolto la serata con i miei piccoli! Grazie di cuore!
RispondiEliminaI enjoyed rreading this
RispondiElimina